"Rottamata" la mailing list dei Poggini per Poggio, era in disuso dal 01 luglio
- Franco Magi
- 8 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Da quando abbiamo segnalato che la mailing list dei Poggini per Poggio era stata trafugata anni fa dalla Cooperativa Poggio dei Pini (il vecchio database era stato acquisito da “Insieme per Poggio”), e che erano privi dell’indispensabile consenso informato di tutti i destinatari, Nurchis ed il prof. Sandro Corso hanno “spontaneamente” rottamato la lista che usavano irregolarmente, che per molti mesi è stata un generatore di fake news.
Nessuna mail è stata inviata dal giorno 01 luglio, mentre la pagina social viene aggiornata (anche se sono state inserite soltanto alcune “bufale” sulla polizza fideiussoria). In questi giorni numerosissimi abitanti di Poggio dei Pini ci hanno contattato non solo per esprimere indignazione e disgusto per la denuncia portata avanti contro una studentessa universitaria, inconsapevolmente finita nel loro tritacarne per il trattamento dei dati personali relativi ad un questionario didattico, ma soprattutto per informarci che ricevono costantemente mail da Poggini per Poggio senza nemmeno conoscerli.
Questa è la riprova che con gli altri sono particolarmente zelanti, mentre con “loro” sono così tolleranti fino a non rispettare ciò che invece, con perfidia e livore, pretendono dai loro “nemici” (cioè tutti quelli che non la pensano come loro).


Commenti